KAM Arredo Giardini Srl https://www.kam-italia.it/ Fontane da giardino, statue, fioriere, lavandini e arredo urbano Mon, 18 Sep 2023 14:20:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.1 https://www.kam-italia.it/wp-content/uploads/cropped-favicon-02-32x32.png KAM Arredo Giardini Srl https://www.kam-italia.it/ 32 32 218193126 I vantaggi delle fontane in cemento nel giardino https://www.kam-italia.it/guide-tutorial/i-vantaggi-delle-fontane-in-cemento-nel-giardino/ Mon, 18 Sep 2023 13:13:48 +0000 https://www.kam-italia.it/?p=11485 I vantaggi delle fontane in cemento nel giardino
KAM Arredo Giardini Srl.

Le fontane sono elementi che aggiungono fascino e bellezza a qualsiasi giardino. Quando si tratta di scegliere il materiale, il cemento è una tra le scelte più diffuse. In questo articolo, esploreremo i numerosi vantaggi delle fontane in cemento nel giardino. Durabilità e resistenza Una delle principali ragioni per cui il cemento è ampiamente utilizzato per la …

I vantaggi delle fontane in cemento nel giardino
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
I vantaggi delle fontane in cemento nel giardino
KAM Arredo Giardini Srl.

Le fontane sono elementi che aggiungono fascino e bellezza a qualsiasi giardino. Quando si tratta di scegliere il materiale, il cemento è una tra le scelte più diffuse. In questo articolo, esploreremo i numerosi vantaggi delle fontane in cemento nel giardino.

Durabilità e resistenza

Una delle principali ragioni per cui il cemento è ampiamente utilizzato per la realizzazione di fontane per giardino è la sua durabilità e resistenza. Il cemento è un materiale solido e robusto, capace di resistere all’usura causata dagli agenti atmosferici e dall’uso continuo nel tempo. Le fontane infatti possono durare per molti anni con la giusta manutenzione, offrendo un investimento a lungo termine per il tuo giardino.

Versatilità nel design

Il cemento offre una grande flessibilità di design per le fontane da giardino. Sfogliando il nostro catalogo potrai trovare forme e dimensioni in grado di adattarsi allo stile e all’atmosfera del tuo spazio esterno. 

Puoi scegliere tra una vasta gamma di finiture, come liscio, bocciardato, levigato o anticato per creare l’effetto desiderato in giardino. 

Facilità di manutenzione

Le fontane in cemento sono relativamente facili da mantenere. Tuttavia bisogna ricordare che il cemento è un materiale poroso, e può quindi macchiarsi proprio come la pietra naturale. La pulizia regolare con acqua e detergenti non abrasivi è sufficiente per mantenere la tua fontana in condizioni ottimali.

Scopri di più leggendo questo articolo:
Come proteggere un lavello in cemento

Costo accessibile

Rispetto ad altri materiali, il cemento è generalmente più economico. Sebbene il costo possa variare in base alla complessità del design e alle dimensioni della fontana.

Sul nostro catalogo puoi trovare fontane con diverse fasce di prezzo.

In conclusione, le fontane per giardino in cemento offrono numerosi vantaggi. La loro durabilità, versatilità nel design, facilità di manutenzione e il costo accessibile le rendono una scelta attraente per migliorare l’aspetto del tuo spazio esterno. Se stai pensando di aggiungere una fontana al tuo giardino, il cemento potrebbe essere la soluzione ideale per un elemento d’arredo che durerà nel tempo.

I vantaggi delle fontane in cemento nel giardino
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
11485
Come proteggere un lavello in cemento https://www.kam-italia.it/guide-tutorial/come-proteggere-un-lavello-in-cemento/ Wed, 06 Sep 2023 09:38:47 +0000 https://www.kam-italia.it/?p=11462 Come proteggere un lavello in cemento
KAM Arredo Giardini Srl.

I nostri consigli per la cura e la pulizia del tuo lavello in cemento Hai acquistato un lavello in cemento e ti stai chiedendo come prendertene cura? Eccoti qualche consiglio per la manutenzione e la pulizia. Innanzitutto: mini introduzione al calcestruzzo Il cemento è sicuramente una soluzione di grande carattere con cui arredare, ma soprattutto …

Come proteggere un lavello in cemento
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
Come proteggere un lavello in cemento
KAM Arredo Giardini Srl.

I nostri consigli per la cura e la pulizia del tuo lavello in cemento

Hai acquistato un lavello in cemento e ti stai chiedendo come prendertene cura? Eccoti qualche consiglio per la manutenzione e la pulizia.

Innanzitutto: mini introduzione al calcestruzzo

Il cemento è sicuramente una soluzione di grande carattere con cui arredare, ma soprattutto quando si acquista un lavello è importante essere consapevoli che si tratta di un materiale poroso quindi macchiabile.
Ecco perché, per garantire una maggiore durata nel tempo, consigliamo di trattare i nostri prodotti (in particolare i lavelli e le fontanelle) con un protettivo per superfici porose, che rendere il manufatto idro-oleorepellente e quindi lo preserva da eventuali macchie e aloni.

Concrete walls are smooth, because the air bubbles and wall texture cracking No beauty ,Rough surface Uneven plastering ,Not suitable for interior design.

No, questo trattamento non altera l’aspetto naturale e materico del cemento; esteticamente le superfici trattate appariranno vellute e opache, e la superficie sarà meno polverosa al tatto. Questa “pellicola” trasparente però renderà eccellente la resistenza ai liquidi e ai detergenti domestici.

Come proteggere e prendersi cura dei tuoi elementi in cemento?

Le soluzioni idrorepellenti e oleorepellenti fanno in modo che le sostante liquide non penetrino nei pori del cemento. Ma è importante ricordarsi che essendo trattamenti traspiranti, questo strato sarà resistente solo per alcune ore alla penetrazione di liquidi, perciò non aspettare troppo per pulire le superfici.

Per pulire il lavello e mantenere intatta la superficie ti raccomandiamo di seguire queste indicazioni:

 

Senza queste attenzioni si rischia la formazione di macchie irreparabili sul cemento

Se il tuo lavello è molto sporco puoi pulirlo con l’aiuto di MN Easy Clean Spray di Lithofin. Questo prodotto rimuove le macchie di grasso e rinforza la finitura protettiva.

Il trattamento va ripetuto oppure è eterno?

Come per tutti i trattamenti, la durata dipenderà dall’intensità e dalla cura con cui utilizzerai il lavello. 

Prendersi cura del lavello sarà un po’ come oliare ogni tanto un bel tavolo di legno o dare la cera a una poltrona in pelle per mantenerla morbida.
Quando vedi che il trattamento è sbiadito (l’acqua non fa più gocce sulla superficie), cosa puoi fare? Ci sono due scuole di pensiero.
Ci sono i puristi che vogliono che i loro pezzi in cemento siano come il primo giorno.
E quelli a cui piace l’idea che tutto, compreso il lavabo in giardino, porti i segni del tempo e si trasformi lentamente davanti ai loro occhi.
Se fai parte della prima scuola di pensiero non devi far altro che applicare un nuovo trattamento per impermeabilizzare il calcestruzzo. 

Ti suggeriamo Fleckstop W di Lithofin che, oltre ad essere molto efficace, ha una finitura opaca e trasparente, che lo rende invisibile.

Come pulire una macchia ostinata su un lavello in cemento?

Per rimuovere le macchie di olio dal cemento potrebbe essere necessario un prodotto più specifico; noi ti consigliamo Lithofin MN Power-Clean. Abbiamo utilizzato questo prodotto in diverse situazioni ed è molto efficace. 

Ecco cosa fare: a seconda della profondità della macchia, applicare il prodotto puro o diluito in cinque parti di acqua (potrebbe essere necessario strofinare durante l’applicazione). Attendi dai 10 ai 20 minuti. Quindi strofinare con acqua e risciacquare finché l’acqua non diventa limpida.

Se la macchia non è scomparsa del tutto, ripeti il procedimento. Se dopo diversi tentativi la macchia è ancora visibile, la cosa più semplice da fare sarebbe imparare a conviverci.
Se questa non è la risposta che stai cercando, ti consigliamo Lithofin LÖSEFIX che può rimuovere anche le macchie ostinate.

Come proteggere un lavello in cemento
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
11462
Adeguamento Listino 2023 https://www.kam-italia.it/comunicazioni/listino2023/ Mon, 28 Nov 2022 09:46:14 +0000 https://www.kam-italia.it/?p=11058 Adeguamento Listino 2023
KAM Arredo Giardini Srl.

Gentile Cliente, da quando abbiamo iniziato questo lavoro ci siamo sempre posti l’obiettivo di migliorarci, mantenendo standard qualitativi sempre più alti e al giusto prezzo. Con il desiderio di mantenere saldi questi valori fondamentali, a fronte dell’aumento generale delle spese subito nel 2022, vi annunciamo che a partire da 01/01/2023 il nostro listino subirà un …

Adeguamento Listino 2023
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
Adeguamento Listino 2023
KAM Arredo Giardini Srl.

Gentile Cliente,

da quando abbiamo iniziato questo lavoro ci siamo sempre posti l’obiettivo di migliorarci, mantenendo standard qualitativi sempre più alti e al giusto prezzo.

Con il desiderio di mantenere saldi questi valori fondamentali, a fronte dell’aumento generale delle spese subito nel 2022, vi annunciamo che a partire da 01/01/2023 il nostro listino subirà un adeguamento. I prezzi dei nostri prodotti aumenteranno del:

Questo aumento ci permetterà di continuare a fornire un servizio di qualità e di migliorare continuamente nel prossimo futuro.

Vi siamo grati per il vostro contributo fino ad ora e speriamo di risentirci e rivedervi presto.

Per qualunque chiarimento potete contattarci direttamente in azienda o fare riferimento al nostro agente di zona.

A presto,

Nicola Grisa

Amministratore

Adeguamento Listino 2023
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
11058
Vieni a trovarci a Myplant & Garden 2023 https://www.kam-italia.it/comunicazioni/vieni-a-trovarci-a-myplant-garden-2023/ Wed, 02 Nov 2022 14:26:19 +0000 https://www.kam-italia.it/?p=11042 Vieni a trovarci a Myplant & Garden 2023
KAM Arredo Giardini Srl.

Siamo felici di annunciare che saremo presenti a Myplant & Garden 2023 La più importante fiera professionale dell’orto-florovivaismo, del garden e del paesaggio in Italia che si terrà a Milano dal 22 al 24 febbraio. La manifestazione è riservata ai professionisti del settore. È l’unica manifestazione che propone e promuove tutta la filiera del verde attraverso i suoi 9 …

Vieni a trovarci a Myplant & Garden 2023
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
Vieni a trovarci a Myplant & Garden 2023
KAM Arredo Giardini Srl.

Myplant & Garden 2023

Siamo felici di annunciare che saremo presenti a Myplant & Garden 2023

La più importante fiera professionale dell’orto-florovivaismo, del garden e del paesaggio in Italia che si terrà a Milano dal 22 al 24 febbraio.

La manifestazione è riservata ai professionisti del settore. È l’unica manifestazione che propone e promuove tutta la filiera del verde attraverso i suoi 9 macro-settori (vivaifioridecorazioneediliziamacchinariservizitecnicavasi, arredo giardino).

Un numero sempre crescente di operatori si ritrova a Myplant & Garden 2023 perché la considera la migliore “piazza degli affari e delle relazioni” in Italia. Agronomi, periti, tecnici del verde, progettisti, distributori, grossisti, rivenditori, dealer, negozianti, produttori, ricambisti, giardinieri, manutentori, operatori import-export, enti pubblici, organizzatori di eventi, gestori di strutture ricettive, ordini professionali, architetti, forestali, geometri, ingegneri, vivaisti, paesaggisti, orticoltori, agenti e rappresentanti, dettaglianti, agrari, insegne e catene distributive si danno appuntamento al Salone internazionale del verde per conoscersi, aggiornarsi, confrontarsi, entrare in contatto con nuove realtà, apprezzare novità, innovazioni e rinnovamenti, sviluppare nuovi contatti, attivare affari e collaborazioni.

Vieni a trovarci al Padiglione 20, stand C20. Ti aspettiamo!

Vieni a trovarci a Myplant & Garden 2023
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
11042
Come devono essere protette le fontane in inverno? https://www.kam-italia.it/guide-tutorial/come-devono-essere-protette-le-fontane-in-inverno/ Thu, 21 Apr 2022 10:37:55 +0000 https://www.kam-italia.it/?p=10958 Come devono essere protette le fontane in inverno?
KAM Arredo Giardini Srl.

I nostri consigli per la cura delle fontane nei mesi invernali Molti clienti ci chiedono come proteggere le fontane durante i mesi invernali, quando le temperature con le prime gelate notturne scendono sotto gli zero gradi. Innanzitutto è importante sapere che le nostre fontane sono realizzare in calcestruzzo, un materiale che resiste al gelo senza …

Come devono essere protette le fontane in inverno?
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
Come devono essere protette le fontane in inverno?
KAM Arredo Giardini Srl.

I nostri consigli per la cura delle fontane nei mesi invernali

Molti clienti ci chiedono come proteggere le fontane durante i mesi invernali, quando le temperature con le prime gelate notturne scendono sotto gli zero gradi.

Innanzitutto è importante sapere che le nostre fontane sono realizzare in calcestruzzo, un materiale che resiste al gelo senza problemi, purché con ci siano depositi di acqua che trasformandosi in ghiaccio (e aumentando quindi di volume) possano danneggiare le tubature interne e anche lo stesso manufatto. Esattamente come succede mettendo una bottiglia di vetro piena d’acqua in un congelatore.

Inoltre il gelo può danneggiare i raccordi idraulici delle fontane, specie quelli presenti sotto alle fontane stesse, più esposti alle basse temperature se troppo vicini alla superficie del terreno.

Cosa devo fare per proteggere la fontana dal gelo?

Per i modelli che funzionano con pompa a ricircolo, l’ideale sarebbe rimuovere la pompa e conservarla in un posto asciutto durante l’inverno; se non fosse possibile per via del collegamento elettrico può essere sufficiente svuotare la pompa e lasciarla in posizione capovolta nel pozzetto o sotto la fontana. 

Come devono essere protette le fontane in inverno?
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
10958
Il catalogo 2022 sta arrivando! https://www.kam-italia.it/comunicazioni/il-catalogo-2022-sta-arrivando/ Mon, 10 Jan 2022 09:41:17 +0000 https://www.kam-italia.it/?p=10670 Il catalogo 2022 sta arrivando!
KAM Arredo Giardini Srl.

Il catalogo 2022 sta arrivando!
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
Il catalogo 2022 sta arrivando!
KAM Arredo Giardini Srl.

Nei prossimi giorni inizierà la distribuzione del nostro nuovo catalogo 2022. Considerate le tempistiche e il momento storico che stiamo vivendo abbiamo deciso di prorogare fino al 31 gennaio la validità del listino prezzi 2021.

Il nuovo listino prezzi entrerà quindi in vigore a partire da martedì 1 febbraio 2022.

Per richiedere la copia cartacea o la visita di un nostro commerciale potete compilare il modulo a questa pagina oppure scrivere a info@kam-italia.it.

 

Il catalogo 2022 sta arrivando!
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
10670
Come si installa una fontana da giardino? https://www.kam-italia.it/guide-tutorial/come-si-installa-una-fontana-da-giardino/ Wed, 01 Dec 2021 11:32:04 +0000 https://www.kam-italia.it/?p=10633 Come si installa una fontana da giardino?
KAM Arredo Giardini Srl.

Come si installa una fontana da giardino?
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
Come si installa una fontana da giardino?
KAM Arredo Giardini Srl.

Oggi più che mai possedere un giardino, piccolo o grande che sia, è un privilegio.

Ma come si installa una fontana da giardino?

In questi ambienti sappiamo quanto sia importante e comodo poter accedere all’impianto idrico, gli utilizzi sono svariati:

  • l’allaccio all’impianto di irrigazione o la semplice canna dell’acqua;
  • collegare l’idro-pulitrice per la pulizia dell’auto
  • una semplice sciacquata alle mani
  • il riempimento della ciotola del cane

Sono solo alcuni degli esempi che potremmo fare per indicare quante volte abbiamo bisogno del’acqua in giardino.

E buona parte dei giardini sono solitamente dotati del classico pozzetto per l’accesso all’impianto idrico. Spesso molte persone accedano all’acqua direttamente da lì, collegando una canna al rubinetto di erogazione dell’acqua che si trova all’interno. Naturalmente questo tipo di collegamento è tanto semplice quanto scomodo.

È chiaramente più comodo avere la possibilità di collegarsi ad una fontana oppure ad un punto acqua, che ci consentirebbe di aprire un rubinetto senza piegarci fino a terra.

Molti pensano che dotare il proprio giardino di una fontana o di un punto acqua sia un lavoro complesso, in realtà è piuttosto semplice.

 

È fondamentale prima di mettersi a scegliere un modello capire quale fontana possiamo installare. Vi chiederete: in che senso?

Dovete sapere che esistono svariati tipi di fontane sul mercato, di diverse forme e materiali. Nel nostro catalogo potrete trovare oltre 100 modelli in calcestruzzo oppure in metallo.

Ma bisogna sapere che ci sono tre tipologie di fontane:

 

Le fontane vedovelle

Le fontane vedovelle

auto-portanti e non richiedono appoggio

Le fontane da muro

Le fontane da muro

con piedistallo

Le fontane bacinelle

Le fontane bacinelle

sospese a parete

L’installazione della fontana da giardino chiaramente è diversa in base alla tipologia di fontana che sceglierete.

Come si installa una fontana da giardino vedovella: carico e scarico dell’acqua.

Come installare fontana da giardino

Step 1: Il collegamento alla rete idrica

 

La maggior parte delle nostre fontane da giardino è dotata di un tubo interno da ½” in acciaio zincato, con attacco di carico dell’acqua alla base della fontana e attacco del rubinetto con manicotto in ottone da 1/2″ femmina.
Consigliamo di posizionare la fontana sopra (o nei pressi di) un pozzetto dove è utile prevedere un rubinetto di chiusura che possa permettere di chiudere l’alimentazione dell’acqua durante il periodo invernale ed evitare quindi la rottura per gelo delle tubature interne.

Per installare la fontana sarà sufficiente collegare il tubo posto alla base del manufatto al rubinetto nel pozzetto adiacente tramite un tubo flessibile oppure rigido. A questo punto non resta che collegare il rubinetto mettendo prima del teflon o della canapa idraulica sul filetto terminale del rubinetto e avvitandolo con forza.

Step 2: Lo scarico dell’acqua

 

La fontana deve essere installata facendo in modo che l’acqua erogata fluisca in un pozzetto a perdere o in una cavità riempita con ciottoli che consenta il drenaggio.
In alternativa è possibile collegare lo scarico della fontana alla rete fognaria.

Nella sezione accessori del nostro sito trovi tutto il necessario per predisporre correttamente lo scarico della tua fontana.

Per la seconda e la terza tipologia di fontane l’installazione è piuttosto simile, quindi ecco:

Come si installa una fontana da muro o una fontana bacinella?

Step 1: Il collegamento alla rete idrica

 

Per il collegamento alla rete idrica delle fontane da parete è fondamentale verificare che l’uscita del tubo a parete e il foro sul paraschizzi della fontana combacino. Prima di scegliere la fontana quindi consigliamo sempre di verificare questa misura. Vi basta prendere un metro e misurare la distanza dal vostro pavimento al centro del foro. Con questa misura alla mano potete iniziare a sfogliare il nostro catalogo senza perdere tempo.

Viceversa potete scegliere una fontana con la predisposizione di una scanalatura posteriore (anche se in questo caso la scelta sarebbe piuttosto ridotta) oppure potete scegliere di installare una fontana bacinella sospesa.

Per fissare la fontana da parete è sufficiente applicare della colla per piastrelle sul retro del basamento e del para-schizzi, quindi potete appoggiala al muro. Prima di questo step dovrete verificare che il filetto del rubinetto sia sufficientemente lungo da raggiungere il raccordo a parete, viceversa sarà necessario aggiungere una prolunga dello spessore necessario.

Step 2: Lo scarico dell’acqua

Buona parte delle nostre fontane da parete è dotata di un tubo di scarico che corre dalla vaschetta ai piedi del basamento, perpendicolarmente al pavimento.

Anche in questo caso è necessario verificare che il tubo di scarico a pavimento combaci con quello della fontana. In caso contrario potete contattarci e valutare insieme a un nostro tecnico la possibilità di adattare la fontana al vostro impianto di casa.

Per capire passo passo come si installa una fontana da giardino da parete, vi consigliamo di dare un’occhiata a questo video, nel quale viene installata la nostra fontana Panaro:

Come si installa una fontana da giardino?
KAM Arredo Giardini Srl.

]]>
10633