Impostazioni Privacy
Scegli quali cookie vuoi autorizzare
Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser
SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.
Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:
Questo sito web lo farà
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
Questo sito non lo farà
- Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
Questo sito non lo farà
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
- Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
- Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
- Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
Questo sito non lo farà
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito web lo farà
- Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
- Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
- Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
- Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
- Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
- Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
- Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
- Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni
Questo sito non lo farà
- Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Come si installa una fontana da giardino?
Oggi più che mai possedere un giardino, piccolo o grande che sia, è un privilegio.
Ma come si installa una fontana da giardino?
In questi ambienti sappiamo quanto sia importante e comodo poter accedere all’impianto idrico, gli utilizzi sono svariati:
Sono solo alcuni degli esempi che potremmo fare per indicare quante volte abbiamo bisogno del’acqua in giardino.
E buona parte dei giardini sono solitamente dotati del classico pozzetto per l’accesso all’impianto idrico. Spesso molte persone accedano all’acqua direttamente da lì, collegando una canna al rubinetto di erogazione dell’acqua che si trova all’interno. Naturalmente questo tipo di collegamento è tanto semplice quanto scomodo.
È chiaramente più comodo avere la possibilità di collegarsi ad una fontana oppure ad un punto acqua, che ci consentirebbe di aprire un rubinetto senza piegarci fino a terra.
Molti pensano che dotare il proprio giardino di una fontana o di un punto acqua sia un lavoro complesso, in realtà è piuttosto semplice.
È fondamentale prima di mettersi a scegliere un modello capire quale fontana possiamo installare. Vi chiederete: in che senso?
Dovete sapere che esistono svariati tipi di fontane sul mercato, di diverse forme e materiali. Nel nostro catalogo potrete trovare oltre 100 modelli in calcestruzzo oppure in metallo.
Ma bisogna sapere che ci sono tre tipologie di fontane:
Le fontane vedovelle
auto-portanti e non richiedono appoggio
Le fontane da muro
con piedistallo
Le fontane bacinelle
sospese a parete
L’installazione della fontana da giardino chiaramente è diversa in base alla tipologia di fontana che sceglierete.
Come si installa una fontana da giardino vedovella: carico e scarico dell’acqua.
Step 1: Il collegamento alla rete idrica
La maggior parte delle nostre fontane da giardino è dotata di un tubo interno da ½” in acciaio zincato, con attacco di carico dell’acqua alla base della fontana e attacco del rubinetto con manicotto in ottone da 1/2″ femmina.
Consigliamo di posizionare la fontana sopra (o nei pressi di) un pozzetto dove è utile prevedere un rubinetto di chiusura che possa permettere di chiudere l’alimentazione dell’acqua durante il periodo invernale ed evitare quindi la rottura per gelo delle tubature interne.
Per installare la fontana sarà sufficiente collegare il tubo posto alla base del manufatto al rubinetto nel pozzetto adiacente tramite un tubo flessibile oppure rigido. A questo punto non resta che collegare il rubinetto mettendo prima del teflon o della canapa idraulica sul filetto terminale del rubinetto e avvitandolo con forza.
Step 2: Lo scarico dell’acqua
La fontana deve essere installata facendo in modo che l’acqua erogata fluisca in un pozzetto a perdere o in una cavità riempita con ciottoli che consenta il drenaggio.
In alternativa è possibile collegare lo scarico della fontana alla rete fognaria.
Nella sezione accessori del nostro sito trovi tutto il necessario per predisporre correttamente lo scarico della tua fontana.
PIL
18,00€ + ivaPIL NEW 1″ B
15,95€ + ivaPIL NEW 1″ C
15,95€ + ivaSIF EST
Per la seconda e la terza tipologia di fontane l’installazione è piuttosto simile, quindi ecco:
Come si installa una fontana da muro o una fontana bacinella?
Step 1: Il collegamento alla rete idrica
Per il collegamento alla rete idrica delle fontane da parete è fondamentale verificare che l’uscita del tubo a parete e il foro sul paraschizzi della fontana combacino. Prima di scegliere la fontana quindi consigliamo sempre di verificare questa misura. Vi basta prendere un metro e misurare la distanza dal vostro pavimento al centro del foro. Con questa misura alla mano potete iniziare a sfogliare il nostro catalogo senza perdere tempo.
Viceversa potete scegliere una fontana con la predisposizione di una scanalatura posteriore (anche se in questo caso la scelta sarebbe piuttosto ridotta) oppure potete scegliere di installare una fontana bacinella sospesa.
Per fissare la fontana da parete è sufficiente applicare della colla per piastrelle sul retro del basamento e del para-schizzi, quindi potete appoggiala al muro. Prima di questo step dovrete verificare che il filetto del rubinetto sia sufficientemente lungo da raggiungere il raccordo a parete, viceversa sarà necessario aggiungere una prolunga dello spessore necessario.
Step 2: Lo scarico dell’acqua
Buona parte delle nostre fontane da parete è dotata di un tubo di scarico che corre dalla vaschetta ai piedi del basamento, perpendicolarmente al pavimento.
Anche in questo caso è necessario verificare che il tubo di scarico a pavimento combaci con quello della fontana. In caso contrario potete contattarci e valutare insieme a un nostro tecnico la possibilità di adattare la fontana al vostro impianto di casa.
Per capire passo passo come si installa una fontana da giardino da parete, vi consigliamo di dare un’occhiata a questo video, nel quale viene installata la nostra fontana Panaro: